Sono un'insegnante di danza che collabora con varie associazioni culturali e dilettantistiche. Mi occupo di formazione e coreografia riguardo alla tecnica classica e contemporanea.
In base alle richieste pervenute partirà un nuovo corso di tecnica contemporanea principianti dedicato ai fanciulli dai 9 ai 12 anni il venerdì dalle 16.00 alle 17.00.
Gli orari di pilates aggiornati sono i seguenti:
Lunedì e giovedì: 13.30-14.30 corso principianti
Lunedì e giovedì: 20.30-21.30 corso intermedio
Per prenotarsi e verificare se c’è ancora posto è sufficiente contattarmi al cellullare: 329.5731985, sono reperibile dalle 9.00 alle 16.00, in caso non riuscissi a rispondere inviare un messaggio o una mail a: rositadaiello@gmail.com
Sono aperte le preiscrizioni per i corsi di danza dell’anno scolastico 2017-2018 presso il meraviglioso centro Aiki Center.
E’ possibile preiscriversi fino a venerdì 29 settembre, i corsi partiranno da lunedì 2 ottobre. Ricordo che i corsi sono a numero chiuso.
Per informazioni e prenotazioni per le varie lezioni di prova contattatemi tramite mail:
zonaovest@yahoo.it
rositadaiello@gmail.com
Oppure telefonicamente al numero:
+39.329.5731985
Vi aspetto! Seguite la Libellula
“Voglio una casa, la voglio bella, piena di luce come una stella” canta la splendida Lucilla Galeazzi con l’ensemble di Christina Pluhar. Con questa musica terminavo il primo saggio di Zona Ovest Danza “Per non perdere la tenerezza” il 28 giugno 2014 presso il Teatro Europa, con un caldo ai limiti del sopportabile, gli ottavi di finale dei mondiali, il tutto esaurito, un prezioso piccolo gruppo di allievi, ed io esausta ma felice e soddisfatta del mio lavoro.
“…piena di sole e di fortuna e sopra il tetto spunti la luna, piena di riso piena di pianto, casa ti sogno, ti sogno tanto”.
“Voglio una casa per tanta gente, la voglio solida ed accogliente, robusta e calda semplice e vera per farci musica mattina e sera e la poesia abbia il suo letto voglio brindare sotto a quel tetto”.
Non ho mai saputo bene a cosa andassi incontro, ho costruito il mio lavoro poco a poco, schiarendomi le idee man mano e sto ancora cercando di imparare dagli errori commessi. Se scrivessi che avevo già la visione di quel che sarebbe accaduto, ecco non sarei sincera, se non confessassi le innumerevoli notti insonni ed il fiume di parole con le quali ho letteralmente tormentato il mio compagno e i miei amici, non sarei io, ma un’altra persona, una di quelle metodiche, posate che ragionano a mente fredda. Ma avevo, ho tutt’ora, un desiderio che continuo a seguire, che mi tiene attiva e che non mi fa smettere mai di cercare.
“Voglio una casa per i ragazzi che non sanno mai dove incontrarsi e per i vecchi case capienti che possano vivere con i parenti, case non care per le famiglie e che ci nascano e figli e figlie”
Volevo un posto mio per insegnare danza, per potere trasmettere il lavoro di una vita, la passione per la musica e per il movimento a piccoli, giovani, grandi allievi. Senza avere la pretesa di essere un’accademia o di trasformare tutti in ballerini provetti, ma con la voglia forte di tenere grandi e piccini legati dalle stesse emozioni, avvicinarli tramite queste emozioni all’arte della danza, creare un legame tramite essa.
Ieri alla fine di un saggio che mi è costato un po’ più fatica del solito mi sono ritrovata a scrivere due parole all’ultimo momento, come di consueto, tra un pezzo e l’altro ed ho brevemente riflettuto sul fatto che non c’è niente di più popolare, unificante e che renda tutti ugali e liberi come la musica e la danza assieme. Vedere gli allievi contenti di danzare e partecipi al progetto di un saggio vissuto come una festa e non come un esame mi gratifica sempre tanto, mi fa andare oltre la fatica provata, le chiacchiere e i commenti inutili e mi fa già pensare al tema per il prossimo anno.
Continuo a lasciare i miei allievi liberi di scegliermi di anno in anno, perché quel che ci lega va ben oltre promesse, complimenti e pubblicità, e credo che riconoscendo questo sia ancora possibile riconoscere la danza come un’arte e darle il giusto valore.
La scuola Zona Ovest Danza augura ai suoi allievi grandi e piccini delle Buone Vacanze di Pasqua, le lezioni riprenderanno regolarmente da martedì 18 aprile.
“Se la vista di cieli azzurri ti riempie di gioia, se un filo d’erba cresciuto in un prato ti commuove, se le cose semplici della natura hanno un messaggio che riesci a capire, rallegrati, perchè la tua anima è viva”.
Con le parole di Eleonora Duse auguro con tutto il mio cuore Buon Anno Nuovo a tutti i miei allievi.
Gentili tutti, intanto grazie per avere aderito con tanto calore ed affetto ai miei corsi. Per me è stato un piacere conoscere i nuovi partecipanti e riabbracciare chi conoscevo già. Riguardo agli …
intanto grazie per avere aderito con tanto calore ed affetto ai miei corsi. Per me è stato un piacere conoscere i nuovi partecipanti e riabbracciare chi conoscevo già. Riguardo agli orari ci saranno ancora delle piccole modifiche, a breve vi terrò aggiornati.
Intanto ecco le informazioni riguardanti questo ponte novembrino.
Lunedì 31 ottobre 2016:
13.30-14.30 Pilates principianti
14.30-16.00 Sesto Corso Tecnica Contemporanea Adolescenti
16.15-17.15 Propedeutica
17.15.18.15 Terzo Corso
18.15-19.45 Quinto Corso Preaccademico
Martedì 2 novembre la scuola di danza sarà chiusa.
Riposatevi mi raccomando, soprattutto i più piccini dalle fatiche dell’inizio della scuola, proprio come questa Libellula fotografata da Remo Savisaar che si gode gli ultimi raggi del tramonto con poesia ed eleganza infinite. Un abbraccio
Rosita
P.s ah quasi dimenticavo… da Mercoledì 2 novembre tutto ricomincia secondo i soliti orari!