Sara Ippolito

Sara Ippolito

Sara

 

Sono nata il 16 aprile 1985 a Parma.

 

STUDI

Inizia a studiare danza a nove anni con Lucia Nicolussi Perego, insegnante danzatrice e coreografa della scuola compagnia “Era Acquario”.

Qui incontra diversi insegnanti con i quali approfondisce danza contemporanea secondo le tecniche Release, Floor-work,Teatro Danza; danza classica metodo Vaganova Cecchetti; Iyengar yoga, Alexander Tecnique, Pilates.

Nel 2011 incontra Michela Lucenti e “Balletto Civile”, compagnia nomade di Teatro Fisico.

Viene ammessa tramite audizione per un lavoro triennale di formazione, ricerca e produzione spettacoli e resta con Balletto Civile fino al 2016.

 

ESPERIENZE DIDATTICHE

2006-2010

E’ assistente di Lucia Perego nei corsi di propedeutica e danza contemporanea con i ragazzi dai 14 ai 18 anni.

Tiene Laboratori di espressione corporea, movimento creativo nelle scuola dell’infanzia e Primarie seguendo progetti in collaborazione con la compagnia ”Era Acquario” e progetti autonomi.

Collabora con Mus-e Italia, associazione che si muove all’interno del contesto scolastico promuovendo l ‘Arte come strumento di mediazione.

E’ docente di Comunicazione Espressiva presso l’istituto di formazione professionale CIOFS.

2005

Corso di formazione per insegnanti presso l’ Accademia coreutica di Elisabetta Hertel, Firenze

SPETTACOLI

 

2017

“TRASH VORTEX” di Monica Bianchi

Performing Art Festival, Natura Dei Teatri, Lenz fondazione, Parma.

2016

“CONFIDENZE DI UN PETTIROSSO delicatamente”

Di e con Sara Ippolito

Teatro della Tosse, Genova

Festival “Resistere e Creare”, direttrice artistica Michela Lucenti.

2013-2016

“FUTURISMO”

di Massimiliano Finazzer Flory e Balletto Civile.

“Grande serata futurista”, in Italia e all’estero ( Stati Uniti maggio 2014)

2015

“IN-ERME” di Michela Lucenti e Balletto Civile; drammaturgia di Alessandro Berti

Rassegna -La Danza 2015- Teatro Ponchielli, Cremona.

2014

CANTICO “LOVE. WICH LOVE?” primo studio.

Roberto Bonati (contrabbasso) e Sara Ippolito (danza).

Parma Jazz Frontiere

2013

“HOW LONG IS NOW” di Balletto Civile, Michela Lucenti e Maurizio Camilli, musiche di Julia Kent, liriche di Sara Ippolito.

Bolzano, “Bolzanopeople” festival.

(In tournèe a Den Haag, Olanda)

2011

“IL SACRO DELLA PRIMAVERA” di Michela Lucenti e Balletto Civile, incursioni sonore Maurizio Camilli.

Fondazione Teatro Due Parma; spettacolo vincitore del premio Roma Danza 2011.

“SLIP AWAY” di Michela Lucenti

Teatro di Reggio Calabria, festival Teathregion.

 

2009

“LA LUNA E I GIOCATTOLI” di Cècile Bargiarelli

Teatro delle Briciole, Parma.

2007

“ROSA MYSTICA” Aterballetto Progetto F.S.N.A.D

Spettacolo sacro nella Cattedrale di Parma

2006

“PENSIERO” Storie di corpi violati e di rinascite

Di Lucia Nicolussi Perego, Compagnia Era Acquario

“PRIMA PAGINA BIANCA” di Anna Boschetti

Festival Parma Jazz Frontiere, direttore artistico Roberto Bonati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità