Si ricomincia con i corsi di danza

Buon anno a tutti e bentornati!

Orari dei corsi:

Giovedì 7 gennaio

14.30-16.00 tecnica contemporanea adolescenti

16.15-17.00 propedeutica piccoletti 2-3 anni

17.00-17.30 Si mettono le punte per la prima volta Felicitazioni!

17.30-19.00 Tecnica Classica 9-12 anni

19.30-21.00 Tecnica Contemporanea Avanzato

21.00-22.00 Tecnica Classica Adulti

Venerdì 8 gennaio 2016

13.30-14.30 Pilates

14.30-16.00 Tecnica classica Avanzato

Pubblicità

Orari dei Corsi

Per maggiori informazioni:

zonaovest@yahoo.it

rositadaiello@gmail.com

o al cellulare 329.5731985 (tutte le mattine dalle 8.00 alle 12.00)

Segreteria Aiki Center: +39.388.3295368 (Lunedì-Giovedì 16.00-19.00, Venerdì 14.00-15.30)

Aiki Center Strada Egidio Pini, 6 (ampio parcheggio interno)

Pilates matwork con piccoli attrezzi

Livello intermedio: Lunedì dalle 9.30 alle 10.30 Mercoledì dalle 13.15 alle 14.15

Livello principianti: Mercoledì 18.30-19.30 Venerdì 13.30-14.30

Propedeutica 2-3 anni: Giovedì 16.15-17.00

Propedeutica 3-4 anni: Lunedì dalle 16.00 alle 17.00

Propedeutica 4-5 anni: Mercoledì 16.30-17.30

Primo Corso 5-7 anni: Martedì 17.00-18.00

Secondo e Terzo Corso 7-9 anni: Lunedì 17.00-18,00 Mercoledì 17.30-18.30

Tecnica  Contemporanea 9-12 anni : Lunedì 18.00-19.00 (livello preaccademico)

Tecnica Classica e Contemporanea 9-12 anni: Lunedì 18.00-19.30 (livello preaccademico)

Tecnica Classica 9-12 anni: Giovedì 17.00-18.30 (livello preaccademico)

Tecnica Contemporanea Adolescenti 13-18 anni intermedio: Lunedì e Giovedì 14.30-16.00

Tecnica Contemporanea Avanzato: Martedì e Giovedì 19.30-21.00

Tecnica classica per danzatori contemporanei: Venerdì 14.30-16.00

Tecnica Contemporanea Adulti: Martedì 21.00-22.30

Tecnica Classica Adulti: Giovedì 21.00-22.00

E’ possibile frequentare delle lezioni private di tecnica classica e contemporanea e delle lezioni singole di Pilates al mattino. Per informazioni contattare il: 329.5731985

Open Day sabato 19 e domenica 20 Settembre per i soci Aiki Center per Adulti, Ragazzi e Bambini

Presentazione dei corsi di tecnica contemporanea e tecnica classica (modello Cecchetti Vaganova) da parte di Rosita D’Aiello, danzatrice professionista diplomata presso il Teatro alla Scala.

12004911_507007309465854_2883495986213489822_n

Sabato 19 settembre in via Pini, 6, per i soci Aiki Center, è prevista una giornata aperta per i seguenti corsi:

16.00-16.30 Tecnica Contemporanea Adulti

16.30-17.00 Tecnica Classica Adulti

Domenica 20 settembre, sempre in via Pini 6 e per i soci Aiki Center è prevista, dalle 15.00 alle 18.30, una giornata aperta per i corsi dedicati a bambini e bambine dai 3 ai 12 anni e adolescenti. Seguirà un rinfresco, partecipate numerosi e festanti!!!

15.00-15.30 Tecnica Classica Adolescenti

15.30-16.00 Tecnica Contemporanea Adolescenti

16.00-16.30 Propedeutica dai 2 ai 4 anni

16.30-17.00 Propedeutica dai 3 ai 5 anni

17.00-17.30 Tecnica classica dai 6 agli 8 anni

17.30-18.00 Tecnica Moderna e Contemporanea dai 6 ai 12 anni

18.00-18.30 Tecnica Classica dai 9 ai 12 anni.

Per chi fosse interessato è necessaria la prenotazione.

Per info contattatemi su:

zonaovest@yahoo.it

329.5731985

Per informazioni sugli altri corsi che verrano presentati cliccare cliccare qui

C’era una volta un re… Saggio 2015…Teatro al Parco… Coreografie di Rosita D’Aiello

pollicina E’ possibile visionare i provini delle foto da oggi presso lo Studio Controluce di Roberto Ricci in via san Leonardo 12/a. Occhio agli orari oggi è giovedì mattina e potrebbe essere chiuso il numero di telefono è: 0521 771985 fate pollicine2 Giorni intensi, ma estremamente gratificanti. I miei piccoli allievi si sono impegnati al massimo. C’è chi è andato a dormire felicissimo dicendo “Vorrei che il saggio fosse ancora domani”. Grazie a Marisa Diaz ed alla calorosa accoglienza presso l’Associazione Culturale Estilo Flamenco in via Quintino Sella, 9 di Parma.

Le ragazze più grandi nonostante i vari impegni hanno dato del loro meglio rendendomi tronfia di gioia.

In Teatro, Teatro al Parco, sono stata accolta come a casa, attenti e preoccupati affinché tutto andasse liscio e poi, perché no, doveva anche essere bello.

Un grazie particolare va a Cecilia Comani e ad Antonella e Agata Muto tenerissime assistenti dei bambini, precise, serie e professionali. Per il Teatro al Parco grazie a Simona Della Pina (amministrazione), Emiliano Curà (capotecnico), Yannick De Souza Mendez (disegno luci), Paolo Romanini (fonico), le maschere Riccardo e Giulia. piumeGrazie a Costanza Chiapponi e Michele Cosentino di Accademi Danzaedintorni e all’A.S.D. Felxpoint Studiodanza di Giada Bardelli e alle loro allieve ospiti che hanno eseguito le mie coreografie al massimo della forza. Grazie alle mamme e alle famiglie dei miei allievi che mi hanno accolto con estrema gioia e calore, credo di non poter desiderare altro, grazie di cuore. fiori