Settembre…vento d’inizio

Corsi di danza e pilates

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di tecnica contemporanea, classica e pilates dedicati a grandi e piccini. Per informazioni scrivetemi una mail a:

rositadaiello@gmail.com

zonaovest@yahoo.it

Oppure al telefono +39.329.5731985 dalle 9.00 alle 12.00 dalle 15.00 alle 20.00 dal lunedì al sabato.

Pubblicità

Saggio 2018 Ode all’estate

 

L’odore dell’erba appena tagliata, le strade nei campi, la voce del grano, la luce che cambia, il suono del silenzio…Ode all’estate, saggio di Zona Ovest Danza 2018. Grazie al Teatro al Parco che ci ospita sempre con amore, grazie a Domenico Mansi direttore di Aiki Center che ha trovato delle parole bellissime, grazie a Roberto Ricci fotografo professionista che ha interpretato ancora una volta con precise frasi ciò che ho voluto mettere in scena. Io ho ancora la pelle d’oca, poche parole e tanta emozione. Dedico questo saggio ai miei allievi che come dice Neruda sono la delirante gioventù dell’ape, l’ebrezza dell’onda, la forza della spiga. Siete stati incredibili. Vedervi crescere artisticamente mi ripaga da qualsiasi sacrificio.
I costumi strepitosi sono di Topline di Cinzia Zoppi e
Luciana Pompini.

Dalla prossima settimana resto disponibile per colloqui e prescrizioni, mi state contattando in tanti e cerco di trovare un posto per tutti, ma non è facile, per un mio preciso intento di seguire in modo appropriato gli allievi i corsi sono a numero chiuso, intanto grazie per l’entusiamo.

Rosita

Ponte novembrino

Gentili tutti,

intanto grazie per avere aderito con tanto calore ed affetto ai miei corsi. Per me è stato un piacere conoscere i nuovi partecipanti e riabbracciare chi conoscevo già. Riguardo agli orari ci saranno ancora delle piccole modifiche, a breve vi terrò aggiornati.

Intanto ecco le informazioni riguardanti questo ponte novembrino.

Lunedì 31 ottobre 2016:

13.30-14.30 Pilates principianti

14.30-16.00 Sesto Corso Tecnica Contemporanea Adolescenti

16.15-17.15 Propedeutica

17.15.18.15 Terzo Corso

18.15-19.45 Quinto Corso Preaccademico

Martedì 2 novembre la scuola di danza sarà chiusa.

Riposatevi mi raccomando, soprattutto i più piccini dalle fatiche dell’inizio della scuola, proprio come questa Libellula fotografata da Remo Savisaar che si gode gli ultimi raggi del tramonto con poesia ed eleganza infinite. Un abbraccio

Rosita

P.s  ah quasi dimenticavo… da Mercoledì 2 novembre tutto ricomincia secondo i soliti orari!

img_4351

 

Partenza

 

Da domani si comincia con tutti i corsi, dai primi passi di danza per i piccini, al pilates per gli adulti. Non vedo l’ora di riabbracciarvi tutti!

Rosita

Settembre, vento d’inizio

A partire da oggi 5 settembre e per tutta la settimana sarò presso la segreteria di Aiki Center in via Pini, 6 a vostra disposizione per iscrizioni, visitare lo spazio e informazioni riguardanti i corsi, vi aspetto. Consiglio di prendere appuntamento al numero: 329.5731985.

La Maestra

Rosita D’Aiello

 

Lunedì 7 dicembre lezioni regolari

Lunedì 7 dicembre le lezioni di Zona Ovest Danza presso il centro Aiki Center  in via Pini, 6 si svolgeranno regolarmente. Le Lezioni confermate sono le seguenti:

14.30-16.00 Contemporaneo Adolescenti

16.00-17.00 Propedeutica

17.00-18.00 Primo e Secondo Corso Tecnica Classica

18.00-19.30 Tecnica Classica e Contemporanea Quarto Corso/preaccademicoFullSizeRender

 

 

LEZIONI APERTE, CENTRO STUDI MERAVIGLIOSO, INSEGNANTI IN GAMBA CON CUI COLLABORARE

 spiragli 2                                                           danza storie 2014

Quest’anno Zona Ovest Danza offre i suoi corsi per i soci di Aiki Center in nuovo bellissimo centro in via Pini, 6 su via Emilia Ovest a un passo dalla tangenziale. I corsi previsti sono di propedeutica per i piccini, tecnica classica e tecnica contemporanea per bambini, ragazzi e adulti e pilates. Sabato 19  e domenica 20 settembre ci saranno delle lezioni aperte. Partecipate numerosi e seguite la libellula. Non dimenticatevi di iscrivervi alla newsletter sul sito Aiki Center  grazie alla quale sarete messi al corrente anche riguardo a corsi di pilates, yoga, hot yoga e zumba , magari da svolgere in contemporanea con i bambini da voi accompagnati.

Il centro prevede altre discipline tutte seguite da insegnanti competenti e ben formati come aikido, jazz, musical, teatro e tip tap. I corsi cominceranno lunedì 21 settembre. Resto a disposizione per qualsiasi informazione soprattutto riguardanti gli orari che potete trovare sul blog e le numerose agevolazioni per chi decide di scegliere più corsi intanto

Buon Rientro dalle Vacanze e Buon Vento d’Inizio a tutti

Con tutto il mio Affetto

Rosita D’Aiello

volanti

Buon Ferragosto a tutti!

pollicine2

A presto per informazioni preziose e orari! Intanto Buona Estate e Buon Riposo!

Rosita D’Aiello

C’era una volta un re… Saggio 2015…Teatro al Parco… Coreografie di Rosita D’Aiello

pollicina E’ possibile visionare i provini delle foto da oggi presso lo Studio Controluce di Roberto Ricci in via san Leonardo 12/a. Occhio agli orari oggi è giovedì mattina e potrebbe essere chiuso il numero di telefono è: 0521 771985 fate pollicine2 Giorni intensi, ma estremamente gratificanti. I miei piccoli allievi si sono impegnati al massimo. C’è chi è andato a dormire felicissimo dicendo “Vorrei che il saggio fosse ancora domani”. Grazie a Marisa Diaz ed alla calorosa accoglienza presso l’Associazione Culturale Estilo Flamenco in via Quintino Sella, 9 di Parma.

Le ragazze più grandi nonostante i vari impegni hanno dato del loro meglio rendendomi tronfia di gioia.

In Teatro, Teatro al Parco, sono stata accolta come a casa, attenti e preoccupati affinché tutto andasse liscio e poi, perché no, doveva anche essere bello.

Un grazie particolare va a Cecilia Comani e ad Antonella e Agata Muto tenerissime assistenti dei bambini, precise, serie e professionali. Per il Teatro al Parco grazie a Simona Della Pina (amministrazione), Emiliano Curà (capotecnico), Yannick De Souza Mendez (disegno luci), Paolo Romanini (fonico), le maschere Riccardo e Giulia. piumeGrazie a Costanza Chiapponi e Michele Cosentino di Accademi Danzaedintorni e all’A.S.D. Felxpoint Studiodanza di Giada Bardelli e alle loro allieve ospiti che hanno eseguito le mie coreografie al massimo della forza. Grazie alle mamme e alle famiglie dei miei allievi che mi hanno accolto con estrema gioia e calore, credo di non poter desiderare altro, grazie di cuore. fiori

Siamo già arrivati a febbraio, tra poco è di nuovo Natale e oggi nevica e infatti scrivo

Un riassunto degli ultimi mesi

Alle lezioni aperte si sono presentati in molti. Spero di avervi accolto bene allievi nuovi e allievi già conosciuti.

zonaovest 1

Durante le lezioni sia di propedeutica (avvicinamento alla danza per i più piccoli) che di tecnica contemporanea e classica abbiamo condiviso oltre all’insegnamento della danza anche le emozioni quotidiane: la stanchezza se non si è fatto il riposino alla scuola materna, le tensioni delle prime verifiche, c’è stato qualcuno che mi ha confessato di non essere una cima in matematica, e qualcuno che tra un passo e l’altro mi ha raccontato che da grande vorrà fare la detective.

IMG_5022

Abbiamo partecipato con successo alla Rassegna delle scuole di danza presso il Teatro Regio a novembre, dove sapevamo di avere pochissimo tempo per le prove sul palco e ci siamo cronometrati pur di rispettare i tempi. Il risultato? Che mi sono ritrovata a dirigere un gruppo di 19 tenaci combattenti e non di ragazzi e bambini. Le prove si sono svolte nel più assoluto silenzio, mi avevano passato il microfono in caso i bambini non mi sentissero, ma l’ho utilizzato solo per comunicare alla regia le luci (perché continuo a fare tutto da sola, one man show è il mio motto). Loro, le ragazze grandi e i bambini, erano silenziosi, precisi, collaborativi insomma niente di strano, ma un vero gruppo unito e consolidato che mi rende fiera.

Teatro

Le lezioni aperte ai genitori di dicembre sono state un successo. I bambini e i ragazzi si sono dimostrati sicuri del lavoro svolto e dei passi imparati e volenterosi nel mostrarsi ai loro genitori. Le mamme e i papà hanno accolto il mio lavoro con gioia, entusiamo ed affetto.

10887548_1588200018077186_9221638574969622074_o10922866_1590343281196193_9045612323416262265_n

I pomeriggi danzanti da me proposti continuano ad essere accolti con entusiasmo. Al momento abbiamo lavorato sullo Schiaccianoci, guardando alcune versioni tramite dei video e cercando di riprodurre dei moduli coreografici e delle variazioni. A breve affronteremo il Lago dei Cigni, in un pomeriggio di febbraio con tanto di cioccolata calda per guardare il balletto e ovviamente non stiamo più nella pelle.

Da poco, da pochissimo, una domenica mattina di gennaio, alle 9.30 del mattino abbiamo messo le punte ed io ho fatto fatica a mandare via le giovani esordienti che non volevano più scendere dalle punte e non volevano più lasciare la sala, nonostante i dolori, le piante larghe, le piante strette, gli alluci appuntiti, i billici che sporgono e i millini spiaccicati (si scoprono un sacco di cose mettendo le punte, tipo i nomi delle dita dei piedi).

puntepunte2

A fine febbraio con due allieve promettenti e tenaci parteciperemo ad un concorso internazionale a Firenze per Danza in Fiera. Anche qui le mamme si sono dimostrate entusiaste nell’affidarmele, io avevo un po’ d’ansia dati i numerosi moduli per minorenni in cui mi sono addentrata, ma diciamo che sono state tutte cancellate con la frase “Tranquilla noi siamo felicissime, mandarle via con te è come mandarle in gita con le suore!” Questa frase è stata accolta in casa mia con ilarità generale, ma si trattava di un complimento e ovviamente continuando a sogghignare lo accolgo come tale.

ale franci

Ringrazio  Marisa Diaz per la splendida disponibilità e accoglienza presso il centro Estilo Flamenco in via Quintino Sella, 9 in quel di Parma. Se non fosse per lei non avrei chiamato la scuola Zona Ovest Danza. Ma perché questo nome? Perché io ho cercato e cercato uno spazio e poi ho deciso, per una volta nella vita, ho deciso (la ripetizione è voluta e rafforzativa del verbo decidere) di seguire l’istinto e chiamare la mia partita iva come il primo posto ospitale che ho trovato. Tutto qui.

Ringrazio  Giada Bardelli dell’A.S.D. FlexPoint che ospita i corsi dedicati ad adulti e ragazzi ed ha tante altre attività ed iniziative e Costanza Chiapponi che con Michele Cosentino presso A.S.D. Accademia Danza e Dintorni oltre alle attività di danza classica, repertorio, flamenco e hip hop da loro proposte, mi permettono di insegnare contemporaneo anche in quel di Montecchio Emilia.

E poi c’è Cinzia Zoppi del negozio Top Line, articoli per la danza, che sopporta i miei cambiamenti di colore all’ultimo minuto (ma non è che passo dal fuxia a blu, ma dal blu petrolio ad una leggera sfumatura sul verde smeraldo, ma sempre blu, aggiungete che non so bene distinguere il blu dal verde e dedurrete che con me ci vuole pazienza). Ma le divise sono bellissime!!! Grazie!

Roberto Ricci dello studio ControLuce di Parma è parte fondamentale della documentazione delle nostre esibizioni, fotografo sensibile e attento oltre che bravo e persona squisita.

A proposito di esibizioni… a maggio, di martedì per evitare comunioni e cresime, di sera, ma non troppo per evitare che le più piccole caracollino faremo il saggio, precisamente di 26 alle 19.30 presso il Teatro delle Briciole, altro luogo d’eccellenza e di squisita ospitalità.

Non ho scritto perché sono stata assorbita completamente dal lavoro, non che lavori più di tanto, ho un lavoro normale, ma siccome insegnare danza è anche una passione diciamo che mi tiene occupata di più del previsto, ancora una volta…tutto qui.

Insegnare danza significa essere a stretto contatto con i tuoi allievi, grandi o piccoli che siano, significa anche creare un legame profondo e indissolubile.

Ho una memoria che evapora, ma ricordo, alla veneranda età di 31 anni, ancora tutti gli allievi conosciuti. Continuo a sostenere, nonostante il legame che si crea e che a volte come può consolidarsi può spezzarsi lasciandomi enormemente dispiaciuta, che gli allievi non sono una mia proprietà e continuo a comunicare loro di sentirsi liberi di scegliermi ad ogni lezione, per ogni momento e di andare, vedere, provare cose nuove, fare, muovere e allo stesso tempo commuovere (motion-emotion), muoversi e commuoversi.

Breve nota personale ed estemporanea: devo confessare che, contrariamente a quello che pensavo in passato, trovo Parma una città ospitale, gli amici qui trovati mi hanno permesso di chiamare qualsiasi posto casa e il mio compagno anche se non ama le ostentazioni d’amore continua a dimostrarsi con le sue azioni un porto sicuro verso il quale tornare.

Rosita